Il Corriere dell'Enologia

Il mondo del Vino a portata di clic!

  • Enologia
  • Vino
    • Attrezzatura Enologica
    • Vinificazione
    • Vini e Vitigni
    • Regione
      • Vini d’Abruzzo
      • Vini dell’Alto Adige
      • Vini della Basilicata
      • Vini della Calabria
      • Vini della Campania
      • Vini della Sicilia
    • Tipi di Vino
    • Denominazioni dei Vini
      • Vini DOCG
      • Vini DOC
      • Vini IGT
    • Cantine
      • Inserisci Azienda Vitivinicola
  • Distillati
  • Birra
  • Ricette
  • Varie
  • Contatti

Vini e Vitigni

In questa sezione potrai trovare tutti i Vini e Vitigni Italiani. Parleremo dei Vitigni e i tipi di coltivazioni adottate nelle varie Regioni d’Italia.

champagne jacquesson

Champagne Jacquesson: Cuvée 745, ma non solo

26 Settembre 2022 invinoveritas 0

La Cuvée Jacquesson 745 è frutto della vendemmia 2017: un assemblaggio formato da diversi vini di annata che arrivano da numerose parcelle, con in più […]

degustazione vino e analisi sensoriale

Degustazione del vino: cosa vuol dire l’analisi sensoriale

2 Novembre 2020 invinoveritas 0

Alcuni pensano che la degustazione del vino sia una pratica molto difficile da attuare. C’è anche chi è convinto che questa tecnica non sia alla […]

viti e vitigni calabresi

Vini e Vitigni Calabresi

4 Ottobre 2020 invinoveritas 0

La Calabria è una regione ricca di storia e tradizione e si colloca al quindicesimo posto nella classifica della coltivazione a vite in Italia. Grazie […]

vino rosso

Rosso o bianco, comunque meglio il vino

17 Giugno 2020 invinoveritas 0

Premessa indispensabile di ogni articolo sul vino, e quindi anche di questo che state leggendo, è che il vino fa bene se bevuto con moderazione. […]

vini naturali

Cosa sono i vini naturali e come si producono

26 Maggio 2020 invinoveritas 0

Il vino è uno dei prodotti tipici della tradizione italiana, diffuso e consumato lungo tutto la penisola senza particolari eccezioni. Grazie ad un’ampia varietà di […]

crescita vino bardolino

La grande crescita del Bardolino

13 Maggio 2020 invinoveritas 0

Negli ultimi anni viene sempre di più riconosciuto il Bardolino come il vino per eccellenza del lago di Garda. Il chiaretto è un vino tipico […]

decantare il vino

Decantare il vino

28 Marzo 2020 invinoveritas 0

Oggi, con questo articolo, vogliamo parlare di un tema che ci sta molto a cuore e ci riferiamo al come decantare il vino e come […]

migliori vini rossi leggeri

I migliori vini rossi leggeri

9 Marzo 2020 invinoveritas 0

I vini rossi leggeri sono fantastici perché si abbinano bene con un’ampia varietà di cibi. Questi vini rappresentano un’ottima scelta per chi vuole avvicinarsi al […]

viticoltura biologica

Cosa si intende per viticoltura biologica?

18 Dicembre 2019 invinoveritas 0

Fino a pochi anni fa il vino poteva essere etichettato soltanto con la denominazione ‘ottenuto da uve biologiche’. A partire però dal 2012 la legislazione […]

come diventare enologo

Come diventare enologo: studi e sbocchi professionali

12 Novembre 2019 invinoveritas 0

Oggi, con questo articolo vogliamo spiegare come diventare enologo e quali sono gli sbocchi professionali che questa professione può portare. Il vino è una delle […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Articoli recenti

  • Le caratteristiche che una buona birra Lager deve avere
  • Tiramisù alla zucca: preparazione, ingredienti e ricetta
  • Champagne Jacquesson: Cuvée 745, ma non solo
  • Quali sono i migliori vini da abbinare ad un tartufo
  • Degustazione del vino: cosa vuol dire l’analisi sensoriale

Categorie

  • Attrezzatura Enologica
  • Birra
  • Distillati
  • Ricette
  • Varie
  • Vini e Vitigni
  • Vinificazione

attrezzaturaenologia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Informativa sui cookie
  • Informativa Privacy

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes