
Mosto d’uva, analisi e correzioni
Il mosto d’uva è il liquido che risulta dal procedimento di pigiatura, contiene tutte le sostanze presenti negli acini d’uva (acqua, zuccheri, acidi, sali minerali, […]
Il mosto d’uva è il liquido che risulta dal procedimento di pigiatura, contiene tutte le sostanze presenti negli acini d’uva (acqua, zuccheri, acidi, sali minerali, […]
La pigiatura è una delle fasi della produzione del vino. Consiste nello schiacciamento del frutto al fine di far fuoriuscire il mosto. Con il mosto, […]
Oggi abbiamo deciso di affrontare il tema della maturazione dell’uva e la vendemmia, cercheremo di essere fornire le informazioni necessarie per determinare il giusto momento […]
Cari amici Ritorniamo a scrivervi dopo qualche giorno di pausa trascorso alla ricerca di qualcosa di particolare e che possa risultare di complemento alle esperienze […]
Il rifrattometro è uno strumento ottico a forma di cannocchiale. Ha la funzione di determinare la quantità di zucchero presente nel mosto in modo tale […]
L’alcolometro è uno strumento che serve a misurare la percentuale di alcool etilico presente in miscela acquosa. Lo strumento è tarato per il controllo dell’alcool […]
La diraspatrice risulta uno strumento indispensabile per trasformare l’uva in mosto. Sua caratteristica distintiva è la funzione di diraspatura che consiste nell’attività di separazione degli […]
Il Mostimetro di Babo esprime la percentuale di zucchero in peso (kg di zucchero contenuti in 100 kg di mosto) in funzione della densità. Permette […]
La pigiadiraspatrice è utilizzata per la pigiatura dell’uva e consente, in genere, di ottenere un vino meno acido e tannico di conseguenza più armonico. L’uva […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes