Il Corriere dell'Enologia

Il mondo del Vino a portata di clic!

  • Enologia
  • Vino
    • Attrezzatura Enologica
    • Vinificazione
    • Vini e Vitigni
    • Regione
      • Vini d’Abruzzo
      • Vini dell’Alto Adige
      • Vini della Basilicata
      • Vini della Calabria
      • Vini della Campania
      • Vini della Sicilia
    • Tipi di Vino
    • Denominazioni dei Vini
      • Vini DOCG
      • Vini DOC
      • Vini IGT
    • Cantine
      • Inserisci Azienda Vitivinicola
  • Distillati
  • Birra
  • Ricette
  • Varie
  • Contatti
caratteristiche birra lager

Le caratteristiche che una buona birra Lager deve avere

30 Gennaio 2023 invinoveritas 0

Una tra le birre più conosciute e apprezzate in tantissimi paesi è la birra Lager, non soltanto perché è una birra dalla grande freschezza e […]

tiramisù alla zucca

Tiramisù alla zucca: preparazione, ingredienti e ricetta

18 Novembre 2022 invinoveritas 0

Il tiramisù è uno di quei dolci che o si amano o si odiano, ma non è del tutto vero. Se infatti la presenza del […]

champagne jacquesson

Champagne Jacquesson: Cuvée 745, ma non solo

26 Settembre 2022 invinoveritas 0

La Cuvée Jacquesson 745 è frutto della vendemmia 2017: un assemblaggio formato da diversi vini di annata che arrivano da numerose parcelle, con in più […]

vini da abbinare al tartufo

Quali sono i migliori vini da abbinare ad un tartufo

22 Marzo 2021 invinoveritas 0

Se sei un amante delle esperienze gustative di alto livello, sicuramente apprezzerai i sapori ricercati e raffinati di un ottimo tartufo. Ma, per quanto questo […]

degustazione vino e analisi sensoriale

Degustazione del vino: cosa vuol dire l’analisi sensoriale

2 Novembre 2020 invinoveritas 0

Alcuni pensano che la degustazione del vino sia una pratica molto difficile da attuare. C’è anche chi è convinto che questa tecnica non sia alla […]

viti e vitigni calabresi

Vini e Vitigni Calabresi

4 Ottobre 2020 invinoveritas 0

La Calabria è una regione ricca di storia e tradizione e si colloca al quindicesimo posto nella classifica della coltivazione a vite in Italia. Grazie […]

malti preparati per birra

Cosa sono i malti preparati per birra?

12 Settembre 2020 invinoveritas 0

La birra artigianale, rispetto alle varianti industriali, presenta caratteristiche organolettiche estremamente più specifiche. Ciò è dovuto alle particolarità degli ingredienti adoperati in fase di preparazione […]

forbici da potatura

Le forbici da potatura: differenza tra manuali, elettriche e a batteria

4 Settembre 2020 invinoveritas 0

Che sia per lavoro o per solo hobby, il giardinaggio o l’agricoltura necessitano di conoscenze precise e di strumenti adeguati, infatti ogni strumento ha una […]

cantine italiane famose

Cantine Italiane Famose

26 Agosto 2020 invinoveritas 0

Cari lettori, più volte ci è stata posta la domanda “quali sono le cantine italiane più famose?”, con questo articolo abbiamo pensato di dare una […]

spillatore per birra domestico

Cos’è uno spillatore per birra domestico e come funziona?

25 Agosto 2020 invinoveritas 0

Godere di una birra fredda appena spillata sul divano di casa o tra amici mentre si guarda il derby della squadra del cuore è il […]

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

Articoli recenti

  • Le caratteristiche che una buona birra Lager deve avere
  • Tiramisù alla zucca: preparazione, ingredienti e ricetta
  • Champagne Jacquesson: Cuvée 745, ma non solo
  • Quali sono i migliori vini da abbinare ad un tartufo
  • Degustazione del vino: cosa vuol dire l’analisi sensoriale

Categorie

  • Attrezzatura Enologica
  • Birra
  • Distillati
  • Ricette
  • Varie
  • Vini e Vitigni
  • Vinificazione

attrezzaturaenologia.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Informativa sui cookie
  • Informativa Privacy

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes